
Ben 77 tecniche, prettamente offensive, chern muay, sono state raccolte in una unica forma. Piu precisamente vi sono: 20 tecniche di pugno, 16 di calcio, 12 di ginocchio, 17 di gomito, una di testa e, a coronamento, 11 tecniche di proiezione e rottura, tum tam chap hak.
L’intera forma è stata strutturata in quattro sezioni: una per ciascuna arma principale (pugni, calci, ginocchiate e gomitate). A sua volta, ogni sezione è divisibile in quattro blocchi a secondo di come viene impiegata la singola arma (ad esempio la sezione di pugni è distinta in: colpi diretti, ascendenti, circolari e misti).
Tale forma è stata studiata e realizzata in modo da essere estremamente versatile: infatti, ogni singolo blocco di ciascun arma, può essere combinato ad uno qualsiasi delle altre. Per rendere il tutto più chiaro, a mio avviso, un blocco può essere paragonato ad un accordo musicale: come l’accordo è composto da più note, così un blocco è formato da più tecniche. Quindi, eseguendo in successione i diversi accordi è possibile comporre sinfonie sempre nuove.
Benchè le tecniche siano concettualmente tutte offensive, al loro interno si individuano, più o meno facilmente, raffinate strategie di difesa, o Kan Rab, che fanno del Combat Muay Boran, un sistema a tutto tondo. Studiare profondamente questa forma permette di svillupare singolari abilità marziali, utili nelle più disparate condizioni: dalla difesa personale all’applicazione sul ring di quelle tecniche che, una volta, erano ad appannaggio dei soli Fi Meu, i combattenti più abili e stilisticamente raffinati.
Anche se il Combat Muay Boran è condensato in una singola forma, esso racchiude in maniera sistematica l’enorme tradizione della Muay Boran; infatti, al suo interno, sono distinguibili alcuni tratti tipici di diversi stili, solo per fare qualche esempio, si scorgono trag li altri i movimenti lunghi del Muay Korat e quelli avvolgenti del Muay Chaia.
Il Combat Muay Boran, messo a punto del Gran Maestro De Cesaris, è la summa delle tecniche di Muay Thai di più probabile successo in uno scontro a due o più persone. Studiare tale metodo, quindi, permette di addentrarsi profondamente ed in maniera scientifica nel meraviglioso mondo della Muay Thai Boran.